Come diventare art director e copywriter del futuro

Come diventare gli art director e copywriter del futuro: parte a settembre la X edizione del Master del Politecnico di Milano Art Direction & Copywriting

Per diventare Art Director e per diventare Copywriter servono creatività, efficacia, strategia e visione, caratteristiche necessarie degli art director e copywriter: tra le figure più richieste dal mercato della comunicazione nella post-pubblicità. Le due professioni richiedono una conoscenza profonda del settore, capacità critiche e approccio trasversale.

Il Master del Politecnico di Milano Art Direction & Copywriting, si avvale della direzione scientifica di Marisa Galbiati e della direzione creativa di Luis Ciccognani.

Forte di 10 anni di esperienza, con più di 200 ex-studenti oggi art director e copywriter professionisti, il percorso del Master si struttura su 1.500 ore di attività pensate per preparare i giovani al confronto con i nuovi scenari, mettendoli alla prova su progetti creativi di comunicazione per media classici e nuovi, sotto la supervisione e direzione di Direttori Creativi, CEO, producer e giovani professionisti delle più importanti agenzie di comunicazione italiane e internazionali.

Tra i punti di forza del Master, gestito da POLI.design, vi è anche l’alto placement: più del 90 % degli studenti ha trovato opportunità di lavoro presso importanti agenzie di comunicazione italiane ed estere. Questo grazie alle continue e numerose opportunità di relazione e iniziative, e all’approccio job-oriented altamente laboratoriale che aiuta gli studenti a mettersi in gioco e affrontare stimolanti sfide, concrete e professionali. Gli studenti sono chiamati a realizzare progetti di comunicazione, sperimentare la complementarietà della coppia creativa art director/copywriter, comprendere il flusso di lavoro e scoprire le dinamiche delle agenzie di comunicazione nelle quali si troveranno a lavorare.

Dopo i primi nove mesi di progetti con i direttori creativi, segue il momento formativo sul campo attraverso uno stage di 500 ore. Ad esempio, i giovani creativi della IX edizione hanno svolto i loro stage in: Accenture, Auge Headquarter, BCube, GB_22, IMille, Independent Ideas, MCCann, Mullenlowe Group, Ogilvy e Publicis.

L’avvio del Master in Art Direction & Copywriting è previsto per il 30 settembre 2019, anticipato dalle attività di Laboratoriominiera (info a questa email), la Palestra Creativa Pre master. L’esperienza, del tutto gratuita, costituisce un caso unico nel panorama formativo italiano e garantisce ai partecipanti un iter formativo completo e propedeutico all’eventuale iscrizione al Master, pensato per individuare e potenziare i differenti talenti, sperimentare e anticipare alcune delle attività svolte durante il Master e, in questo modo, non doversi iscriversi al buio.

Struttura del Master per diventare Art Director e Copywriter

Il Master, erogato in lingua italiana, ha la durata di un anno. L’avvio è previsto per il 30 settembre 2019 ed i posti disponibili sono 30. Il costo complessivo è di € 13.000 per allievo (€ 10.000 per gli studenti Politecnico di Milano) e sono disponibili 3 esoneri parziali di € 1.000,00 sulla quota di partecipazione disponibili fino ad esaurimento.

Deadline chiusura iscrizioni: agosto 2019. Per informazioni sul Master, sulle modalità di ammissione e iscrizione è possibile contattare l’ufficio Formazione di POLI.design: tel. +39 02 2399 5911; formazione@polidesign.net

Related Posts