Microsoft CO2

CO2: Microsoft vuole rimuovere tutta quella che ha prodotto fino ad oggi

Microsoft ha annunciato di voler rimuovere dall’atmosfera l’equivalente della quantità di anidride carbonica (CO2) che ha emesso a partire dalla sua fondazione nel 1975.

Il consenso scientifico è infatti chiaro. Il mondo si trova ad affrontare un urgente problema: l’anidride carbonica nella nostra atmosfera ha creato una coltre di gas che intrappola il calore e sta cambiando il clima del mondo. La temperatura del pianeta è già aumentata di 1 grado centigrado.

Se non riusciamo a contenere le emissioni e le temperature continuano a salire, la scienza ci dice che i risultati saranno catastrofici.

Il CEO Satya Nadella insieme a Brad Smith, Presidente, Amy Hood, CFO e Lucas Joppa, Chief Environmental Officer hanno sottolineato ieri che mentre il mondo dovrà raggiungere lo zero netto di impatto, quelli di noi che possono permettersi di muoversi più velocemente e andare oltre dovrebbero farlo.

Ecco perché hanno annunciato un obiettivo ambizioso e un nuovo piano per ridurre e infine eliminare l’impronta di carbonio di Microsoft: in particolare entro il 2030 Microsoft diventerà Carbon Negative, ovvero sarà in grado non solo di azzerare le proprie emissioni ma anche di rimuovere quelle già esistenti.

Obiettivo da raggiungere nel 2050 sarà invece quello di eliminare dall’atmosfera le sue emissioni di CO2 “storiche”, ovvero la somma delle emissioni generate dall’azienda a partire dall’anno della sua fondazione.

Infine, l’azienda di Redmond ha annunciato un fondo di 1 miliardo di dollari da investire in innovazione e tecnologie volte a promuovere la sostenibilità ambientale e a combattere il cambiamento climatico.

L’annuncio consolida l’impegno di Microsoft nei confronti dell’ambiente e la sua attenzione alla riduzione delle emissioni, alla valorizzazione della biodiversità, alla tutela di risorse come l’acqua e alla lotta agli sprechi. Per fare in modo di avere un bilancio di emissioni pari a zero, un’azienda può scegliere diverse strategie, dove la più comune è controbilanciare le proprie emissioni investendo in progetti che riducono le emissioni di anidride carbonica altrove nel mondo. Cosa che Microsoft fa dal 20212 compensando le proprie emissioni.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts