• Grafica
    • Creatività
    • Tecnologie Grafiche
    • Carte
    • Mercato Grafico
      • Lavoro
      • Case History
    • Strumenti Grafici
      • Segnalazioni
    • Concorsi
      • Bandi
  • Digital
    • Apple
    • Adobe
    • Digital Signage
    • Prodotti
    • Software
  • Tipografia
  • Editoria
    • Editoria Digitale
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
Draft.it
  • 19 Febbraio 2019
Draft.it
  • Grafica
    “Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

    “Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

    Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

    Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

    C'è una componente emotiva nella stampa online?

    C'è una componente emotiva nella stampa online?

    CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

    CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

    • Creatività
    • Tecnologie Grafiche
    • Carte
    • Mercato Grafico
      • Lavoro
      • Case History
    • Strumenti Grafici
      • Segnalazioni
    • Concorsi
      • Bandi
  • Digital
    • Apple
    • Adobe
    • Digital Signage
    • Prodotti
    • Software
  • Tipografia
  • Editoria
    • Editoria Digitale
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
Share
You are reading
CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia
Home
Design

CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

08 Febbraio 2019 Desk editoriale Design

CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia
Design
Il Castello di Brescia

Può interessarti

1000 Miglia Charity: premiato il lavoro di Wise 11 Ottobre 2018
La ricerca di Antares Vision sarà in Irlanda 24 Gennaio 2018
Una vetrina online per il commercio locale: Bazery è la startup bresciana da 10 milioni di euro 24 Ottobre 2017

In questa sezione

A Palermo: Alab Radical Design Revolution
A Palermo: Alab Radical Design Revolution

Da oggi al 16 febbraio 2019 si terrà a Brescia la terza edizione di CidneON, il Festival Internazionale delle Luci nel Castello di Brescia che ha riscosso un incredibile successo, portando in Castello nelle due edizioni passate quasi 450.000 visitatori (150.000 nelle 5 serate dell’edizione 2017 e quasi 300.000 nelle 8 serate dell’edizione 2018).

Promosso dal Comitato Amici del Cidneo, nato con lo scopo di valorizzare il Castello di Brescia, organizzato da Up! Strategy to action, con la Direzione Artistica di Cieli Vibranti e Robbert Ten Caten, direttore di “Lumen in Art”. CidneON ha permesso alla cittadinanza di riappropriarsi della sua fortezza, di svegliare l’attenzione dei turisti verso il nostro incredibile patrimonio e di tratteggiare il futuro di una rassegna annuale stabile che può essere da traino per il palinsesto culturale da un livello cittadino fino ad un livello nazionale e per il suo notevole indotto economico.

Realizzato dal 2017 nel Castello di Brescia, è la prima rassegna di light-art con questa formula in Italia e unica al mondo ad essere realizzata interamente in un castello; fa inoltre parte di ILO (International Light Festival Organisation), la rete che collega tra loro i più importanti festival delle luci internazionali.

Icone italiane, tra miti e meraviglie. Questo il tema della terza edizione di “CidneON – Festival Internazionale delle Luci”, un omaggio al Belpaese con installazioni luminose, videoproiezioni, video-mapping e opere interattive che raccontano personaggi, luoghi, simboli di un’inesauribile storia di arte e bellezza.

Il binomio di successo tra il Castello di Brescia e la light-art si rinnoverà con un itinerario originale e spettacolare che condurrà gli spettatori dalle caverne preistoriche della Valle Camonica ai monumenti più celebri, li porterà a scoprire con occhi nuovi la moda e il design, li conquisterà con produzioni originali capaci di reinterpretare con inediti linguaggi visivi arte, letteratura, musica e cinema, riscrivendo il mito dell’Italia come superpotenza culturale.

CidneOn – Festival Internazionale delle Luci

Un omaggio speciale, attraverso l’installazione che aprirà il percorso dell’edizione 2019, sarà riservato a Leonardo Da Vinci, nel cinquecentesimo anniversario della morte, esplorando creativamente le meraviglie tecniche e artistiche scaturite dal suo multiforme ingegno.

Il percorso sarà composto da 20 installazioni con artisti provenienti da Francia, Olanda, Germania, Polonia, Ucraina, Corea del Sud e Italia. Rispetto alle precedenti edizioni, ben 17 sono le produzioni originali appositamente commissionate e realizzate per il festival. In questo modo, non solo il percorso della rassegna saprà valorizzare al meglio gli spazi del Castello con installazioni site specific, ma CidneON si qualificherà sempre più come laboratorio di sperimentazione e spazio creativo autonomo, definendo la propria identità anche in ambito internazionale, con la prospettiva di “esportare” i migliori progetti negli altri festival delle luci realizzati nel mondo. CidneON, in questa prospettiva, persegue l’obiettivo di coniugare un respiro internazionale con la valorizzazione di giovani talenti bresciani e italiani.

CidneOn – Festival Internazionale delle Luci

La prima importante novità del 2019 è l’inversione del percorso del festival rispetto alle precedenti edizioni: una volta entrati dall’ingresso principale, i visitatori proseguiranno a destra, iniziando l’esplorazione del festival a partire dal Bastione di S. Marco. L’itinerario, lungo circa 2 km e percorribile in un’ora e un quarto, si concluderà come lo scorso anno con la discesa dalla scala-torre costruita sul Piazzale dello Sferisterio.

La terza edizione di CidneON. si terrà da venerdì 8 a sabato 16 febbraio, dalle ore 18.30 alle 24 (ultimo accesso alle ore 22.30).

  • Tags
  • brescia
  • Castello di Brescia
  • CidneOn
  • Light Art
  • Light Design
  • Luci

Condividi questo articolo

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp
Prossimo articolo C'è una componente emotiva nella stampa online?
Articolo precedente Fotografi per una buona causa: Trenta Ore Photo Marathon

APPROFONDISCI

Nikon, fotografia e The Floating Piers di Christo sul Lago d'Iseo Concorsi Grafica
16 Giugno 2016

Nikon, fotografia e The Floating Piers di Christo sul Lago d'Iseo

Brescia.tv venduta a Telecolor: sciopero della redazione Digital
26 Ottobre 2015

Brescia.tv venduta a Telecolor: sciopero della redazione

Alla Galleria dell'Incisione arriva "Cappuccetto Rosso" Design
05 Ottobre 2015

Alla Galleria dell'Incisione arriva "Cappuccetto Rosso"

Succede adesso su Draft
15 Feb 09:26
Eventi

“Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

12 Feb 15:38
Grafica

Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

12 Feb 15:32
Grafica

C’è una componente emotiva nella stampa online?

08 Feb 09:39
Design

CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

04 Feb 10:44
Grafica

Fotografi per una buona causa: Trenta Ore Photo Marathon

Rimani aggiornato su tutto quello che accade nelle Arti Grafiche e nella comunicazione, iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita.

La Settimana Grafica
loader

Inserisci il tuo indirizzo email


Libri di Grafica & Co.
Marketing per fotografi

Marketing per fotografi

Arte e architettura nel volume "Architettura della Fotografia"

Arte e architettura nel volume "Architettura della Fotografia"

Alessandro Guerriero: al diavolo Alchimia!

Alessandro Guerriero: al diavolo Alchimia!

Come fare E-commerce per editori e librai

Come fare E-commerce per editori e librai

  • Grafica
  • Digital
  • Tipografia
  • Editoria
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
  • Torna Su

Draft

Il progetto Draft.it
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Normativa sui Cookie
  • Note Legali
  • Advertising
  • Consenso Privacy/Cookie
Storie, Personaggi e Tecnologie della Comunicazione Visiva

Dal 2005 raccontiamo quotidianamente di storie, personaggi e tecnologie che caratterizzano la comunicazione nel suo insieme.

© 2005-2019 Draft.it - Tutti i diritti riservati
Draft.it