Mentre lo stabilimento Burgo di Verzuolo in provincia di Cuneo lo scorso gennaio otteneva la registrazione EMAS da parte del Comitato Ecolabel ed Ecoaudit, dalla stampa si apprendeva della crisi che ormai interessava pesantemente il “sito produttivo di Mantova”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/la-cartiera-burgo-di-mantova-una-fabbrica-sospesa – unico in Italia a produrre ancora carta per quotidiani e riviste, fino ad oggi. È notizia di questa mattina, lo apprendiamo dalla stampa locale, che la decisione più drammatica sarebbe stata presa dal management aziendale: la chiusura.
In bilico ci sono ora le speranze ed il futuro di 188 dipendenti: i quattro fermi subiti agli impianti nel 2012, per un totale di 45 giorni, avevano già rappresentato un pessimo segnale, confermato oggi con la scelta di avviare la *procedura di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale con cessazione dell’attività produttiva a Mantova* (il gruppo ha altri 11 stabilimenti in Italia e uno in Belgio) a partire dal 9 febbraio.
Oltre a Mantova, Burgo aveva già iniziato lo scorso settembre la cassa integrazione per 153 lavoratori per un anno nel sito di Avezzano (AQ).