Che cos’è Readly? L’app per leggere i periodici

Visto che ce lo ritroviamo in ogni luogo grazie ad una campagna adv molto pressante, è giunto il momento di scriverne due righe: parliamo di Readly, il servizio digitale che consente di avere accesso illimitato a migliaia di riviste nazionali e internazionali in una app, sia in streaming che in assenza di internet.

Un modello di consumo delle notizie lanciato ben prima dello zoppo Apple News+, era infatti il 2012 quando sul mercato svedese sbarcava Readly per poi approdare nel Regno Unito e in Germania, in Austria e in Irlanda, in Svizzera e nei Paesi Bassi. A maggio 2019 Readly ha debuttato sul mercato italiano, arrivando così a coprire con la propria offerta di riviste 46 paesi nel mondo. A marzo di quest’anno l’azienda è entrata nella classifica stilata dal Financial Times delle 1000 aziende a più rapida crescita in Europa, posizionandosi tra le prime 200 imprese a livello globale nel periodo 2014-2018.

I ricavi complessivi sono cresciuti del 54%, arrivando a quota 19 milioni di euro nel 2018, dai 12 milioni di euro dell’anno precedente. L’ambiziosa strategia di crescita ha comportato nel 2018 una perdita pianificata di 10 milioni di euro e nello stesso anno l’azienda ha ampliato il proprio portafoglio di contenuti con ulteriori 830 titoli.

Readly in Italia

In Italia Readly offre un accesso illimitato a oltre 4000 pubblicazioni all’interno della propria app con un abbonamento mensile di 9,99€ ed al servizio hanno aderito alcuni del principali editori italiani – dal Gruppo Mondadori a Hearst Italia, a Sprea Editori, rendendo disponibili oltre settanta riviste nazionali, che abbracciano gran parte degli interessi maschili e femminili. All’interno dello stesso abbonamento, i lettori italiani hanno inoltre accesso ai più prestigiosi titoli internazionali, dalle inglesi Time, Wired e Vogue, alle americane Fortune e Newsweek, a Forbes, New York Magazine, Motor Trend, per citarne alcune.

Intuitivo e semplice da utilizzare, Readly consente di sfogliare i singoli periodici, selezionando argomenti preferiti, ricercando articoli e personalizzando la propria esperienza di lettura grazie alle funzioni intelligenti della app: su Readly è infatti possibile accedere all’ultimo numero – così come agli arretrati – della propria rivista preferita, o scoprire nuove pubblicazioni nazionali e internazionali. Con estrema facilità è inoltre possibile scaricare, salvare e classificare articoli e intere riviste per portarle comodamente con sé sul proprio smartphone o sul tablet e consultarle a proprio piacimento, anche off-line.

Disponibile su iTunes, Google Play e Amazon Appstore, la app Readly consente di attivare un account con abbonamento mensile – che è possibile interrompere in qualsiasi momento e senza alcun costo aggiuntivo – il quale a sua volta permette l’accesso al servizio da 5 diversi dispositivi, indipendentemente dai sistemi operativi, e può quindi essere condiviso a livello famigliare: ciascun utente è libero di impostare le proprie preferenze di lettura; i genitori possono inoltre organizzare funzioni di controllo parentale per i propri figli.

Maria Hedengren CEO di Readly – Photocredit Readly and Magnus Glans

“Avere a portata di mano in maniera immediata oltre 4000 riviste attraverso un unico abbonamento mensile sta definendo una nuova tendenza, la cosiddetta lettura dinamica, grazie alla possibilità di un accesso più frequente ai contenuti e alla possibilità di scoprire nuove testate legate alle proprie passioni. Dando una mano all’ambiente”, afferma Maria Hedengren, Chief Executive Officer di Readly.

Readly nel giugno scorso ha infine annunciato di aver completato un round di finanziamento per 15 milioni di euro, guidato dal Terzo Fondo Pensione Nazionale Svedese (“AP3”), Zouk Capital e Swedbank Robur, con la partecipazione di altri investitori, esistenti e nuovi.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts