Boom digitale nel 2016: il report “Digital In”

Più della metà della popolazione mondiale usa uno smartphone; più della metà del traffico internet è generato da telefoni; più di una 1 su 5 della popolazione mondiale ha effettuato almeno un acquisto online negli ultimi 30 giorni.

Svelato veramente da poco il “Digital in 2017“: il rapporto nato dalla collaborazione tra We Are Social e Hootsuite. Uno strumento per comprendere meglio che implicazioni hanno i social sul business, e sulla società in generale; nel rapporto si sottolinea quanto velocemente stia cambiando lo scenario, grazie a un accesso alla rete sempre più diffuso, capace di avere un impatto decisivo sulla vita delle persone.

Non è solo internet a diffondersi così rapidamente, “Digital in 2017” ha identificato una serie di evidenze capaci di raccontare come ogni anno sia sempre più importante conoscere il modo in cui le persone interagiscono tra loro, con le istituzioni, con i publisher e con i brand. Per citarne alcune, più della metà della popolazione mondiale usa uno smartphone; più della metà del traffico internet è generato da telefoni; più di una 1 su 5 della popolazione mondiale ha effettuato almeno un acquisto online negli ultimi 30 giorni.

Ma vediamo i dettagli per l’Italia in cui durante lo scorso anno il numero delle persone che si sono connesse a Internet è cresciuto del 4% rispetto al 2015 (39.21 milioni di persone), e dell’11% quello relativo all’uso dei social media (17% se osserviamo le persone che accedono a piattaforme social da dispositivi mobile – per un totale di 28 milioni, che corrisponde a una penetrazione del 47%).

Gli italiani si connettono sempre di più e lo fanno sempre più spesso usando i propri smartphone, come testimonia anche il volume di traffico internet generato da diversi dispositivi: se la percentuale di persone che navigano da un computer è scesa del 14%, sale quella di chi si connette da qualsiasi altro device (+44% dal proprio telefono, +8% da un tablet e +24% da altri dispositivi – come, ad esempio, console o smart TV).

Social media, navigazione da mobile e video, un aumento della fruizione di questi contenuti anche grazie alle piattaforme che offrono sempre più possibilità di espressione da questo punto di vista (youtuber vi suona familiare?): il 31% degli italiani dichiara di guardare video online almeno una volta al giorno.

Ma non solo, il 2016 sarà ricordato come l’anno che ha visto aumentare l’importanza delle piattaforme di messaging, basti pensare alla crescita di Facebook Messenger – usato in Italia dal 33% delle persone che accedono alla Rete; non per altro Zuckerberg ha aperto la piattaforma agli sviluppatori per l’implementazione di chatbot (che domineranno il mondo ve l’abbiamo già detto), definendo una roadmap che sottolinea molto chiaramente la direzione che Facebook intende seguire.

Anche in Italia il trend è questo, tra le prime 5 piattaforme social, 2 sono di messaging (e una – Instagram – ha attivato una serie di funzionalità che favoriscono la condivisione di contenuti one-to-one, in forma privata); il 51% della popolazione online usa applicazioni di messaging dai propri dispositivi mobile.

Mobile, smarphone, mobilità, temi sempre più ricorrenti nel report di We Are Social e Hootsuite, se guardiamo solo all’Italia sono i dati che danno centricità a questi temi/device: i nostri concittadini sono propensi alla fruizione di contenuti e questo è un dato. Ma lo fanno sempre più in mobilità (anche per l’ampia diffusione di smartphone – l’Italia è il terzo paese al mondo per penetrazione, con l’85% della popolazione a usarne uno, dietro soltanto a Spagna e Singapore).

Il 52% della popolazione italiana accede mensilmente a piattaforme social, rispetto a una media globale del 37% ei l dato più interessante riguarda l’uso di Facebook: il 74% degli italiani che lo usano, lo fanno ogni giorno (contro una media globale del 55%), a testimonianza del fatto che gli italiani – rispetto a persone provenienti da altri paesi – usano meno piattaforme, ma lo fanno con maggiore frequenza.

Ma per non rimanere nel provincialismo, diamo uno sguardo al globo… A livello mondiale vi è stato un forte incremento di quasi tutti gli indicatori rispetto al 2015: Internet oggi è usato dal 50% della popolazione mondiale (3,77 miliardi di persone); i socialmedia sono usati da 2,80 miliardi di utenti. Il mobile nel 2017 è diventato la costante di oltre 4,9 miliardi di ‘terrestri’ e di questi 2,56 miliardi ci vanno sui social media.

La rapidità della crescita di questi – e altri – indicatori è stata uno degli elementi centrali anche nel report 2016 (Digital in 2016), ma, considerando che oggi la penetrazione di internet ha superato il 50%, era lecito aspettarsi un rallentamento di questo trend, invece è successo esattamente l’opposto: l’utilizzo di internet è cresciuto del 10% rispetto al 2016 a livello globale; gli utenti attivi sui social media sono aumentati del 21% e gli utenti unici da mobile sono cresciuti del 5%.

q

Un dato, gli utenti di social media da mobile sono cresciuti del 30%, +581 milioni nel 2016. Più di 2,8 miliardi di persone utilizzano canali social almeno una volta al mese, e +91% di loro lo fa usando dispositivi mobile: Facebook continua a crescere, e si tratta di un dato molto interessante, visto che ormai da 10 anni è la piattaforma di gran lunga più usata (se consideriamo tutto il suo ecosistema che include Instagram, WhatsApp e Messenger – l’audience è costituita da 4.37 miliardi di persone).

L’utente medio dedica ai social 2 ore e 19 minuti della propria giornata. E tu?


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts