Bonus occhiali 2023

Bonus Occhiali 2023

Il Bonus Occhiali 2023 è una misura che consente di ottenere uno sconto sulle spese sostenute per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto. Questo bonus è stato introdotto per la prima volta nel 2020 come parte delle misure di sostegno alle famiglie in difficoltà a causa della pandemia, ed è stato successivamente prorogato fino al 31 dicembre 2023.

Il Bonus Occhiali 2023 è rivolto a tutte le famiglie italiane con un reddito ISEE inferiore a 30.000 euro, e prevede uno sconto del 50% sul costo degli occhiali o delle lenti a contatto, fino ad un massimo di 100 euro. In altre parole, se il costo degli occhiali o delle lenti a contatto è di 200 euro, il bonus permette di ottenere uno sconto di 100 euro, pagando solo la metà del prezzo.

Per richiedere il Bonus Occhiali 2023 è necessario presentare una domanda online, utilizzando il sito web dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate. La domanda può essere presentata dal titolare del diritto al bonus, che può essere il genitore di un minore, il coniuge o il convivente del richiedente, oppure il richiedente stesso.

Occhiali

Inoltre, è importante sapere che il bonus può essere richiesto per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto da vista o da sole, ma solo se prescritti da un medico o da un oculista. In altre parole, non è possibile ottenere lo sconto per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto estetici o di design.

Bonus Occhiali e controllo della vista

Infine, è importante sottolineare che il Bonus Occhiali 2023 è una misura molto utile per le famiglie in difficoltà economiche, ma che non deve essere considerato come un sostituto del controllo oculistico regolare. Infatti, è importante sottoporsi ad un controllo oculistico periodico per prevenire e diagnosticare precocemente eventuali problemi alla vista.

In conclusione, il Bonus Occhiali 2023 è una misura molto importante per le famiglie in difficoltà economiche che necessitano di occhiali o lenti a contatto prescritti da un medico o da un oculista. Per ottenere lo sconto, è necessario presentare una domanda online utilizzando il sito web dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate, e il bonus può essere utilizzato per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto da vista o da sole.

Tuttavia, è importante ricordare che il controllo oculistico regolare è essenziale per la salute della vista.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Giorgia Meloni, teoria gender, ideologia di genere, scuola, identità sessuale, educazione alla diversità, polemiche.
Leggi di più

Le dichiarazioni di Giorgia Meloni sulla teoria gender

Le dichiarazioni di Giorgia Meloni sulla teoria gender hanno scatenato un acceso dibattito sul ruolo del genere nella costruzione delle identità individuali e sociali. In questo articolo approfondiamo cosa è la teoria gender e analizziamo le polemiche suscitate dalle affermazioni della leader di Fratelli d'Italia.