Tra Brand e Trend: Bill Gardner dialoga con gli studenti dello IED

Bill Gardner interagirà direttamente con gli studenti di Graphic Design in un workshop sull’individuazione dei trend cui seguirà un talk sulle connessioni che intercorrono nella progettazione di un marchio e della conseguente identità di brand

Progettazione di marchi e identità visive dei brand, individuazione e anticipazione di trend stilistici. Domani 7 ottobre (alle 18:30) IED Milano apre le sue porte ad un testimone d’eccezione nel mondo del design visivo: Bill Gardner, fondatore del noto studio Gardner Design, autore di progetti di branding e comunicazione per realtà come Pizza Hut, Google, Facebook, fondatore di LogoLounge.com (il più grande archivio e osservatorio internazionale sulle tendenze del brand e logo design), autore di volumi di riferimento sul branding e sul design dell’identità.

In visita in IED, Gardner interagirà direttamente con gli studenti di Graphic Design in un workshop sull’individuazione dei trend cui seguirà un talk (in diretta streaming sul canale Youtube dell’Istituto) sulle connessioni che intercorrono nella progettazione di un marchio e della conseguente identità di brand. Gardner porterà la sua enorme esperienza nel mondo dei trend stilistici che, se correttamente individuati e ricercati, possono aiutare i progettisti a trovare le direzioni della comunicazione del domani, nonché a prevedere l’evoluzione del loro mestiere in costante e rapido cambiamento.

“Trendy=Cattivo e Trend=Buono si sottolinea spesso nel parlare di identità – commenta Giuseppe Liuzzo, Coordinatore del corso Triennale in Graphic Design IED Milano.- Se seguire le mode non paga, ciò che funziona è individuare invece le traiettorie stilistiche e progettuali ancor prima che si dipanino, attraverso gli archivi e lo studio del passato e del presente; in definitiva attraverso percorsi lineari, adattivi e di fusione che permettano di spingere le tendenze (trend) al loro prossimo stato di evoluzione”.  

Al talk di Bill Gardner seguirà una breve tavola rotonda sul tema “Come influenzare il design del domani”, con ospiti d’eccezione che lo affiancheranno sul palco:

  • Armando Milani, colonna storica della progettazione grafica italiana e internazionale;
  • Carlo Branzaglia, designer strategico, Coordinatore scientifico dell’Area Postgraduate IED Milano;
  • Cosimo Lorenzo Pancini, Type Designer e progettista multidisciplinare, fondatore dello studio fiorentino Kmzero e della foundry digitale ZetaFonts che produce caratteri tipografici scaricati da oltre 15 milioni di utenti e utilizzati da clienti quali Google, Coca Cola Company, AT&T Usa, Netflix.

Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.