AWDA: un premio per il graphic design al femminile

Un premio biennale di grande importanza e che si rivolge alle designer della comunicazione visiva: questo è l’Aiap Women in Design Award. AWDA è un progetto AIAP curato da Laura Moretti, Cinzia Ferrara e Daniela Piscitelli con l’obiettivo di far comprendere e promuovere l’enorme contributo dato dalle donne al design della comunicazione. L’intento non è l’autoreferenzialità celebrativa della “grafica al femminile” ma piuttosto una ricerca di quei linguaggi, poetiche e quei particolari approcci al progetto grafico che altrimenti non verrebbero portati alla luce, e che caratterizzano la sensibilità femminile.

La prima edizione italiana del 2012 vide 237 progetti presentati da 112 partecipanti, la giuria ne scelse 25 come vincitrici poi premiate alla settimana internazionale del Graphic Design (DesignPer). L’edizione 2015 si apre invece al mondo dando la possibilità di accedere coi propri progetti anche alle designer di tutta Europa e delle regioni del ‘Mena’ (Algeria, Armenia, Azerbaijan, Bahrain, Cipro, Djibouti, Egitto, Georgia, Iran, Iraq, Jordan, Kuwait, Libano, Yemen, Emirati Arabi, Libia, Mauritania, Marocco, Oman, Palestina, Israele, Qatar, Arabia Saudita, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia).

I progetti presentati al giudizio della giuria, saranno selezionati da cinque figure autorevoli nel campo del design e che confluiranno poi in una pubblicazione dedicata al premio. A valutare le opere presentate saranno Cinzia Ferrara, vicepresidente AIAP, Majid Abbassi, membro AGI, Iva Babaja, presidente ico-D, Yesim Demir, vicepresidente ico-D e Laura Moretti, membro AIAP.

Tra i lavori giudicati meritevoli di pubblicazione la giuria proclamerà la graphic designer vincitrice del primo premio Aiap Women in Design Award 2015, seconda edizione, e le tre menzioni d’onore per ogni categoria del premio. La premiazione ufficiale avverrà nel corso della prossima edizione di Aiap DX. International Graphic Design Week, in programma alla Fabbrica del Vapore, a Milano dal 4 all’8 novembre 2015.

Tutti i dettagli, il bando ed il regolamento di partecipazione li trovate all’indirizzo www.aiap.it/awda

Related Posts