Apple ha lanciato il nuovo iPad2

Nell’affollata sala di San Francisco ieri sera, a sorpresa per mano di uno Steve Jobs apparentemente brillante, Apple ha presentato iPad 2. Design totalmente rinnovato, più sottile del 33% e fino al 15% più leggero rispetto all’iPad originale, conservando lo stesso schermo LCD retroilluminato LED da 9,7″. iPad 2 include il nuovo processore A5 dual-core di Apple.

Nell’affollata sala di San Francisco ieri sera, a sorpresa per mano di uno Steve Jobs apparentemente brillante, Apple ha presentato iPad 2; la nuova generazione del dispositivo magico e rivoluzionario per navigare il web, leggere e inviare e-mail, ammirare foto, guardare video, ascoltare musica, giocare ai videogame, leggere ebook e molto altro.
iPad 2 presenta ora un design totalmente rinnovato, più sottile del 33% (meno di un iPhone 4) e fino al 15% più leggero rispetto all’iPad originale, conservando lo stesso strepitoso schermo LCD retroilluminato LED da 9,7″ (niente retina display ndr.). iPad 2 include il nuovo *processore A5 dual-core* di Apple per prestazioni ultraveloci e grafica eccezionale, e integra ora due videocamere, una VGA anteriore per FaceTime e Photo Booth e una posteriore per video HD a 720p.

Pur essendo più sottile, leggero, veloce e ricco di nuove funzioni, iPad 2 continua a garantire l’autonomia della batteria fino a 10 ore già vista sul primo tablet della mela.
Il nuovo device sarà disponibile dall’11 marzo in nero o bianco (quello bianco già dal primo giorno ha sottolineato con ironia lo stesso Jobs), con modelli compatibili con le reti 3G, negli Stati Uniti con AT&T e Verizon.
“Con più di 15 milioni di unità vendute, iPad ha definito una categoria del tutto nuova di dispositivi mobili,” ha dichiarato Steve Jobs. “Mentre gli altri stanno ancora cercando di copiare l’iPad di prima generazione, noi presentiamo l’iPad 2, che alza ancora di più l’asticella della competizione e probabilmente li costringerà a rivedere i loro piani.”
Grazie alle nuove videocamere anteriore e posteriore, gli utenti di iPad 2 possono ora videochiamare con FaceTime sia iPhone 4, iPod touch che Mac. Introdotta la “simpatica” applicazione fotografica già vista sui Mac: Photo Booth in grado di applicare divertenti effetti visivi, tra cui otto effetti fotografici speciali come Squeeze, Twirl e Kaleidoscope, alle immagini scattate dall’iPad.

iPad 2 include *iOS 4.3*, l’ultima versione del sistema operativo mobile più evoluto al mondo, con nuove funzioni come prestazioni più veloci del browser mobile Safari, Condivisione in famiglia iTunes, potenziamenti a AirPlay, la possibilità di usare l’interruttore laterale dell’iPad per bloccare la rotazione dello schermo o attivare il mute, e Personal Hotspot per condividere la connessione dati cellulare di un iPhone 4 via Wi-Fi.
Tra le altre funzioni dell’iPad 2 presentato ieri troviamo un giroscopio integrato per un’esperienza di gioco ancor più avvincente, *supporto HSUPA* per velocità di upload 3G ottimizzate sull’iPad 2 su reti Wi-Fi + 3G, e *HDMI Video Mirroring* che consente di condividere lo schermo dell’iPad su un televisore HDTV con un adattatore opzionale.

Nella presentazione, Steve Jobs ha svelato anche *la strana ed innovativa custodia iPad 2 Smart Cover* in grado di assicurare la massima protezione dello schermo dell’iPad preservandone il design leggero e il profilo sottile. Progettata con un’esclusiva cerniera magnetica auto-regolante, per posizionarla e rimuoverla con facilità, la nuova iPad 2 Smart Cover attiva automaticamente l’iPad 2 quando viene aperta, lo mette in standby quando la si chiude, e ha un rivestimento interno in morbida microfibra per aiutare a mantenere pulito il display. Inoltre si piega e diventa una base comoda per scrivere o guardare video, ed è disponibile in poliuretano a $39 o in cuoio a $69 in un’ampia gamma di brillanti colori, inclusa la versione (PRODUCT) RED per sostenere il Global Fund nella lotta all’HIV/AIDS in Africa.

Apple ha presentato anche due nuove app: *iMovie* e *GarageBand* per iPad, entrambe disponibili sull’App Store a soli $4.99 l’una. Con iMovie, gli utenti di iPad 2 potranno girare e montare video direttamente dall’iPad e pubblicarli su YouTube, Facebook, Vimeo e sulla loro galleria MobileMe; potranno inoltre guardarli su iPod, iPhone o iPad, ma anche sul televisore HDTV tramite AirPlay e Apple TV. GarageBand trasforma l’iPad in una vera raccolta di strumenti a portata di tocco e in uno studio di registrazione da 8 tracce: così tutti potranno suonare tastiere, chitarre, percussioni e bassi onscreen con i gesti Multi-Touch, anche chi non sa suonare nessuno strumento.

Il nuovo iPad può ad oggi può sfruttare pressoché tutte le oltre 350.000 app disponibili sull’App Store di cui 65.000 native per l’iPad, tra cui giochi, business, notizie, sport, salute, riferimento e viaggi. Con iTunes Store gli utenti di iPad accedono ad un catalogo di oltre 14 milioni di brani musicali, più di 50.000 episodi TV e oltre 10.000 film tra cui ben 3.500 in HD. L’app iBooks per iPad include l’iBookstore di Apple, il modo migliore per sfogliare, acquistare e leggere libri su un dispositivo mobile.


_ringraziamo engadget per l’immagine_

iPad 2 con Wi-Fi sarà disponibile dall’11 marzo a un prezzo di vendita consigliato pari a $499 per il modello da 16GB, $599 per il modello da 32GB e $699 per il modello da 64GB. iPad 2 con Wi-Fi + 3G sarà disponibile a un prezzo di vendita consigliato pari a $629 per il modello da 16GB, $729 per il modello da 32GB e $829 per il modello da 64GB.
“Interessante invece il prezzo ribassato dell’attuale iPad, già acquistabile sullo store a partire da soli 379 euro”:http://clk.tradedoubler.com/click?p=27340&a=1772092&URL=http://store.apple.com/ie/go/ipad, 120 euro in meno del prezzo precedente.
In Italia come in buona parte dell’Europa continentale, del Giappone e della Nuova Zelanda, *il nuovo dispositivo sarà disponibile dal 25 marzo*.

Nella notte è stato pubblicato il video del Keynote, visionabile su “events.apple.com”:http://events.apple.com.edgesuite.net/1103pijanbdvaaj/event/index.html

Related Posts