Inaugurato personalmente da Steve Jobs nel 2006 – dando il benvenuto ai primi clienti che varcarono la soglia, da allora l’Apple Fifth Avenue di New York ha avuto oltre 57 milioni di visitatori, un numero superiore alla Statua della Libertà o dell’Empire State Building.
Il cubo di vetro dell’Apple Store di New York è stato un punto di riferimento importante per i lanci dei prodotti ma negli ultimi mesi ha subito una pesante ristrutturazione che ha svelato ora uno spazio completamente reimmaginato che si sviluppa sotto a uno dei simboli della città di New York. Con il suo caratteristico cubo di vetro luminoso che si erge al centro di una piazza pubblica rimessa a nuovo, Apple Fifth Avenue è pronto a riaprire i battenti nel cuore di una delle comunità creative più vivaci al mondo.
Con una superficie doppia rispetto alla versione originale e un soffitto più alto da cui entra ancora più luce naturale, il nuovo Apple Fifth Avenue è ancora più ampio e accogliente e rappresenta il palcoscenico ideale per presentare e far provare ai clienti i nuovi prodotti Apple.
Un nuovo Forum nell’Apple Store di New York ospiterà gli eventi “Today at Apple” giornalieri e totalmente gratuiti. L’area dedicata ai Genius è stata raddoppiata per poter assistere ancora più clienti. Apple Fifth Avenue continua a essere l’unica location retail Apple aperta 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
“I nostri clienti sono sempre al centro di tutto ciò che realizziamo e Apple Fifth Avenue è pensato per loro, per ispirarli e per offrire il luogo migliore in cui scoprire i nostri nuovi prodotti” ha detto Tim Cook, CEO di Apple. “È unico nel suo genere e oggi è ancora più accogliente e più bello che mai. Siamo orgogliosi di essere parte di questa città straordinaria e in continuo fermento.”
La piazza ridisegnata è delimitata da 28 piante di Gleditsia triacanthos (non la conosciamo come Spino di Giuda ndr.) contornate da fontane lineari che creano uno spazio accogliente e tranquillo in cui passeggiare e sedersi. Al centro sorge l’iconico cubo di vetro con 18 vetrate a specchio e 62 lucernari che lasciano entrare la luce naturale nell’Apple Store sottostante.
I visitatori possono accedere dalla nuova scala a spirale in acciaio inossidabile, oppure usando l’ascensore circolare nella sala centrale. La scala composta da 43 gradini a sbalzo che sorreggono un cilindro fluttuante in vetro è un’opera di design davvero spettacolare. In alto, come una nuvola, un soffitto retroilluminato realizzato con pannelli curvati in tessuto fonde luce artificiale e naturale adattandosi al variare della luce del sole durante la giornata.
Apple Fifth Avenue avrà 900 dipendenti che parlano più di 30 lingue.