Angela: gli ascolti volano nel segno della luna

Sabato 20 luglio, la luna ha ammaliato ancora una volta i telespettatori. I dati, assolutamente positivi ottenuti dalla programmazione proposta dalla Rai sui canali generalisti, di informazione e non, lo dimostrano.

Proprio nel segno del satellite terrestre, su Rai1, la puntata evento di Ulisse, ‘Quella Notte sulla Luna, presentata eccezionalmente da Piero Angela e Alberto Angela, ha appassionato il 18.2% della platea di prima serata con 2 milioni 479 mila spettatori.

Nel segno della luna anche ‘Techetechetè’ che ha fatto registrare il 17.9% e 2 milioni 585 mila utenti. In seconda serata, sempre su Rai1, ‘Stregati dalla luna’ con Bruno Vespa e i suoi ospiti che ha fatto registrare il 12.2% di share e 878 mila spettatori a cui vanno aggiunti quelli della prima parte, andata in onda nel pomeriggio (956 mila con il 10.4%).

Il ‘Moon day’ di Rai1 è iniziato già al mattino con ‘Il Caffè di Rai1’ (15.7%) ed è poi proseguito con lo Speciale di Unomattina Estate con Roberto Poletti da Saxa Rubra e Valentina Bisti da Matera (15.3% e 786 mila telespettatori). Nel primo pomeriggio, poi, il tv movie Gagarin – Primo nello spazio, di Pavel Parkhomenko, su Jurij Gagarin e la missione Vostok1 ha fatto registrare l’8.2% superando il milione di spettatori.

Buzz Aldrin sulla superficie lunare

Spazio alla luna anche su Rai2 con lo Speciale Tg2, dal titolo “Il grande salto dell’umanità” che – in mattinata – ha catturato l’attenzione di 330 mila persone (4.1% lo share). Su Rai3 le celebrazioni dell’allunaggio hanno coinvolto Blob (4.1% con 550 mila spettatori) e chiuso la giornata della rete con ‘1969, L’Italia vista dalla Luna’, film documentario prodotto da Rai Cinema e Rai Teche (2.7% e 186 mila telespettatori).

Complessivamente, le reti Rai si aggiudicano la prima serata con 5 milioni 486 mila spettatori e il 37,3 di share e le 24 ore con 2 milioni 741 mila, 35,45 di share.

[amazon_link asins=’8804663359,886905392X,8817102261′ template=’ProductGrid’ store=’draftit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’14f6abac-9249-4ada-88b8-44e84b9a89ed’]
Related Posts
sky Wimbledon Alcaraz
Leggi di più

Wimbledon da record su Sky con la vittoria di Alcaraz

La finale tra Alcaraz e Djokovic ottiene 704 mila spettatori medi con 1 milione 720 mila contatti unici e il 7,1% di share. Picco di 883 mila spettatori medi nel rush finale dell'incontro. Ottime performance anche per skysport.it e social