I mutamenti del mercato dettati dalle esigenze normative ed ambientali, i nuovi bisogni del commercio omnicanale BtoC e BtoB, le opportunità offerte dall’industria 4.0: tutti argomenti di attualità che sono stati abbordati durante il salone il novembre scorso.
Per l’edizione 2018, ALL4PACK Paris ha proposto numerosi momenti forti ed un programma ricco che ha contribuito al buon dinamismo degli incontri tra espositori e visitatori. Un’edizione estremamente qualitativa nella sua globalità e soprattutto in termini d’interlocutori portatori di progetti d’investimento. I 1100 Business Meeting organizzati dal salone tra committenti ed espositori (500 appuntamenti nel 2016) hanno favorito scambi commerciali concreti.
Qualche cifra: la fiera ha riunito un totale di 79.000 operatori del settore, rispettando le previsioni, tra cui 1350 espositori con le loro équipe. Ragguardevole la presenza internazionale durante le prime due giornate: circa il 35% dei visitatori di cui il 21% dall’Africa. Un totale di più di 60 paesi rappresentati ed alcune delegazioni estere, tra cui : Cuba, Germania, Giappone, Israele, Taiwan, Turchia, ecc…
Il programma delle conferenze – volutamente più selettivo con 25 conferenze e più di 80 speaker – ha trattato le grandi sfide attuali e future durante alcune sessioni che hanno riunito un’audience importante.
La visione allargata dell’innovazione proposta nell’ambito della Creative lounge ha aiutato a decodificare le tendenze e a trarre ispirazione grazie alle diverse selezioni proposte – ALL4PACK Innovation Awards, la Selezione SIAL Innovation, quella di De Gouden Noot, i premiati di de Pack the Future – e ai video proposti da CREAPILLS, partner creativo del salone. Uno spazio inedito che ha dato senso allo slogan di ALL4PACK Paris 2018: «Share your creativity!»
Hanno pertecipato 16 start up ed ognuna ha potuto presentarsi in occasione dei pitch e soprattutto approfittare di incontri con i decision maker dell’ecosistema dell’Imballaggio e dell’Intralogistica. I ritorni a caldo sono molto promettenti.
Altra anteprima per ALLPACK Paris 2018 : il summit internazionale del polietilene tereftalato (PET) la cui 22ᵃ edizione si è svolta per la prima volta a Parigi. Il summit si è concentrato sull’economia circolare e solidale, l’ecodesign e gli sviluppi tecnici relativi alla termoformatura e prestiro. Dai fornitori di materie prime alle società di riciclo passando per i fabbricanti di imballaggi ed i committenti. L’appuntamento PETnology European Conference ha riunito tutte le parti in causa della filiera. Molto soddisfatti gli organizzatori Barbara e Otto Appel e chi ha partecipato all’evento.