L’agenzia di pubblicità – La struttura

L’agenzia di pubblicità. Un’analisi approfondita sulla struttura di un’agenzia di comunicazione. Compiti e compentenze che ruotano attorno e collaborano alla creazione di campagne pubblicitarie.

Un’agenzia di pubblicità è principalmente un’impresa di conoscenze, con una struttura abbastanza complessa, costituita da un team di specialisti in ambiti diversi che lavorano insieme, integrando le loro competenze.

Si tratta di un’azienda di servizi di piccole o medie dimensioni, che è divisa al suo interno in almeno tre settori: area tecnico-scientifica, area commerciale, area creativa ed effettua un servizio a ciclo completo.
Cura per conto del cliente tutti gli aspetti della pubblicità, dalle strategie di comunicazione di base alla realizzazione della campagna, contemplando anche la gestione dei mezzi su cui veicolarla.

Nella nostra realtà possiamo osservare un’ulteriore suddivisione dell’*agenzia di pubblicità* in base al servizio svolto, classificando le agenzie come:

* Agenzia a servizio completo
* Agenzia media
* Agenzia creativa

*Agenzia a servizio completo*
Definita così, è una struttura in grado di offrire al proprio cliente tutti i servizi essenziali per la comunicazione pubblicitaria, dalla programmazione dell’attività creativa all’esposizione e selezioni dei mezzi su cui effettuare la campagna pubblicitaria.
In genere un’agenzia di questo tipo racchiude in se numerosi “reparti” specifici per il supporto all’opera creativa: studi e ricerche, determinazione e ripartizioni del budget e così via.

*Agenzia media*
Svolgono quel lavoro che, come detto prima, le agenzie a servizio completo gestiscono internamente. Nello specifico si occupano della pianificazione e dell’acquisto di spazi pubblicitari (affissioni, televisioni, radio ecc…) e ne monitorano poi il ritorno sull’investimento.

*Agenzia creativa*
Le agenzie creative si occupano in modo specifico dell’ideazione del messaggio pubblicitario, dal punto di vista grafico e del testo. Composte da creativi, hanno in genere dimensioni modeste presentandosi solitamente come “studi pubblicitari/studi grafici”.

Related Posts