Adobe ha annunciato oggi il nuovo Adobe Photoshop Lightroom CC interamente basato su cloud. Lanciato sul mercato oltre dieci anni fa, Lightroom è diventata nel corso del tempo l’applicazione desktop per l’editing fotografico e l’organizzazione degli scatti leader del settore e ora, in un mondo mobile dove le fotocamere degli smartphone sono sempre più potenti, Lightroom sta nuovamente rivoluzionando la fotografia digitale.
Ideato per i professionisti e gli appassionati, il nuovo Lightroom CC soddisfa le esigenze dei fotografi di oggi che richiedono di poter lavorare ai propri scatti – in termini di editing, organizzazione e archivio, condivisione – in qualsiasi luogo.
Con un’interfaccia utente semplificata, Lightroom CC consente di modificare le proprie fotografie su qualsiasi dispositivo, mobile desktop e dal web. Le modifiche effettuate su un’immagine sono infatti automaticamente sincronizzate e accessibili da qualsiasi device. Lightroom CC inoltre rende più facile l’organizzazione delle fotografie, grazie a funzionalità come la ricerca per parole chiave, applicate automaticamente senza necessità di tag e la condivisione delle foto sui social media.
“Da leader nella fotografia digitale, Adobe annuncia oggi Lightroom CC, l’app per la fotografia di prossima generazione” ha commentato Bryan Lamkin, executive vice president e general manager, Digital Media Adobe. “Lightroom CC risponde alla richiesta dei fotografi di una soluzione sempre più integrata, intelligente e basata su cloud”.
Le funzionalità del nuovo Lightroom CC includono:
- Una potente tecnologia per il photo editing: basato sulla stessa tecnologia di Photoshop e Lightroom, Lightroom CC offre un’interfaccia semplificata con cursori e preset facili da usare e strumenti veloci per le modifiche.
- Editing in qualunque luogo: Lightroom CC consente ai fotografi di modificare i propri scatti ovunque – da mobile, da desktop e da web, in modo perfettamente sincronizzato.
- Archivio su Cloud: Lightroom CC offer opzione di archivio scalabili per un backup sicuro del proprio lavoro inclusi i file raw.
- Adobe Sensei fa leva sul machine learning per applicare in modo automatico parole chiave per la ricerca alle fotografie, semplificando notevolmente l’organizzazione delle foto.
- Strumenti di condivisione integrati: Lightroom CC rende più immediata la condivisione degli scatti sui social media e la creazione di gallery online. I fotografi possono inoltre condividere il proprio lavoro grazie all’integrazione di Adobe Portfolio.
Ma non è tutto qui, l’esperienza col nuovo software diventa web e mobile con Lightroom CC mobile per iOS, dotato di funzioni per la ricerca integrate e abilitate da Adobe Sensei, supporto per le parole chiave, supporto per l’organizzazione degli album, layout per iPad potenziato e supporto per file iOS. Su Android e su Web dove offre la capacità di creare e gestire gallery di immagini, integrazione con Adobe Portfolio potenziata, che consente di importare raccolte di immagini e pubblicarle su web in pochi click.
Precedentemente noto come Lightroom CC, gli aggiornamenti principali di Lightroom Classic CC includono una maggiore integrazione della funzionalità Preview che consente agli utenti di scorrere e visionare grandi quantità di foto e velocizzare la selezione. Lightroom Classic CC dispone anche di nuove funzionalità di editing, tra cui Color Range e Luminance Masking. A differenza del nuovo Lightroom CC, basato su cloud e accessibile ovunque, Lightroom Classic CC è destinato a coloro che preferiscono una modalità di lavoro da desktop più tradizionale, con archiviazione locale e il controllo di file e cartelle.
Il nuovo Lightroom CC è disponibile all’interno di 3 piani Fotografia: Creative Cloud Fotografia 1 TB che include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Photoshop CC, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio e uno spazio di archivio pari a 1 TB; Creative Cloud Fotografia: l’originario piano Creative Cloud per la Fotografia con un ulteriore spazio di archiviazione pari a 20GB che include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Lightroom Classic, Photoshop CC, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio (gli attuali abbonati a Creative Cloud avranno accesso anche al nuovo Lightroom CC); Lightroom CC: include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio e uno spazio di archiviazione di 1 TB. Infine, per i fotografi più mobile che non hanno bisogno di una soluzione desktop Adobe ha ideato al piano Lightroom Mobile per iOS e Android, disponibile con uno spazio di archiviazione di 100 GB.