Abstract: The Art of Design

Abstract: The Art of Design su Youtube. Sì è colpa del Covid…

Più volte vi abbiamo parlato di come Netflix sia una miniera di preziosi contenuti creativi, Un esempio è Abstract: The Art of Design creato da Scott Dadich, ex caporedattore di Wired, questa serie è composta da otto profili di designer e creativi di spicco. E anche se non si pensa di essere interessati al profilo individuale, si viene presto risucchiati nel loro mondo creativo che viene mostrato. C’è una grande quantità di intuizioni e informazioni lungo il percorso, poiché ogni creativo rivela il suo processo e le sfide che deve affrontare nel suo lavoro. Ogni episodio ha una durata di 40 minuti, curato in maniera maniacale da una regia sontuosa e da un bellissimo montaggio.

La prima stagione ha visto la partecipazione di Paula Scher, Christoph Niemann, Christoph Nike, Tinker Hatfield, Es Devlin, Bjarke Ingels, Ralph Gilles, il fotografo Platon e l’interior designer Ilse Crawford. Mentre la seconda ha visto passare sullo schermo Neri Oxman; le installazioni di Olafur Eliasson che catturano l’attenzione, i costumi in dinamite (e Dolemite!) del premio Oscar Ruth E. Carter, i giocattoli giocosamente intelligenti di Cas Holman, la lente non filtrata del guru di Instagram Ian Spalter o l’audace tipografia di Jonathan Hoefler.

Abstract: The Art of Design su Youtube

Perché riparlarne? Perché non tutti (crediamo) posseggano un account Netflix e perché ora questa serie è disponibile liberamente (in inglese) su Youtube. Si tratta di una risposta alle richieste fatte a Netflix dagli insegnanti. Da anni infatti la società autorizza gli insegnanti a organizzare proiezioni di documentari in classe.

Tuttavia, questo non è possibile ora che le scuole sono chiuse. Su richiesta dei docenti Netflix ha quindi creato una selezione di documentari e docuserie disponibili sul canale YouTube di Netflix USA. Al momento questi documentari sono disponibili soltanto in inglese, mentre i sottotitoli in più di dieci lingue saranno aggiunti entro la fine di questa settimana.

13 ore dei migliori documentari per graphic designer

 


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
La grafica che cos'è?
Leggi di più

La grafica che cos’è?

La grafica è l’arte e la scienza dell’elaborazione visiva delle informazioni. Si tratta di un modo per comunicare…