Il primo trailer della seconda stagione di “Abstract: The Art of Design” su Netflix è apparso poche ore fa. Questo primo sguardo ci rivela i sei designer che saranno seguiti in tutto il mondo – da Tokyo a Reykjavik a Wakanda – osservando e imparando, mentre illuminano i sorprendenti modi in cui l’arte ci circonda.
All’inizio sembra un trucco magico: un uomo si trova in una piccola stanza senza finestre, immerso nella luce gialla.
Poi accende una la lampadina, e ci rendiamo conto che è circondato dal colore, un intero spettro che è stato nascosto per tutto il tempo. Cosa sta succedendo qui? Come abbiamo potuto non vedere quello che era proprio di fronte a noi?
Questo è ciò che riguarda il design. “Abstract” ci dà modi illuminanti per guardare il mondo in modo da poterlo capire meglio.
Come potete vedere dal trailer, questi sono designer il cui lavoro sfida ogni aspettativa e va oltre; non c’è un modo semplice per descrivere le bio-creazioni naturalmente radicali di Neri Oxman; le installazioni di Olafur Eliasson che catturano l’attenzione, i costumi in dinamite (e Dolemite!) del premio Oscar Ruth E. Carter, i giocattoli giocosamente intelligenti di Cas Holman, la lente non filtrata del guru di Instagram Ian Spalter o l’audace tipografia di Jonathan Hoefler.
Vedremo il loro lavoro chiedendoci “cosa sta succedendo qui?”.
Le risposte arriveranno il 25 settembre, quando tutti e sei gli episodi della seconda stagione di “Abstract” arriveranno su Netflix.
Abstract: The Art of Design con il suo itinerario oltre i progetti per giungere al cuore di arte, scienza e filosofia del design e raccontarci il nostro modo di vedere il mondo e l’impatto che abbiamo su di esso.
La serie analizza le menti dei più grandi designer del mondo, celebrando i personaggi più innovativi che, con il loro lavoro in diverse discipline, delineano la nostra cultura e il nostro futuro.