Il 20 luglio 1969 l’uomo atterrava sulla Luna allunava sul nostro satellite, la missione Apollo 11 era composta dagli astronauti americani Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins. Armstrong fu il primo a mettere piede sul suolo lunare, sei ore più tardi dell’allunaggio, il 21 luglio alle ore 02:56 UTC. Armstrong trascorse due ore e mezza al di fuori della navicella, Aldrin poco meno. Insieme raccolsero 21,5 kg di materiale lunare che riportarono a Terra.
Gli astronauti però non tornarono solamente con delle rocce, ma ci portarono un immenso patrimonio fotografico: la serie completa delle fotografie ad alta risoluzione (20 megapixel) scattate con una macchina “Hasselblad 500 EL” durante la missione, sono disponibili per il download diretto grazie all’opera di Paolo Attivissimo (aka Disinformatico) che si è preso la briga di scaricarle dal sito GAPE e le ha rese disponibili sul sito complottilunari.blogspot.it
Al momento queste sono le migliori scansioni pubblicamente disponibili della missione Apollo 11, superiori a quelle di ApolloArchive.com, e costituiscono un riferimento assoluto per chiunque voglia conoscere a fondo il primo sbarco sulla Luna.