Audiweb ha pubblicato i dati della total digital audience del mese di Maggio 2019: il 70,6% della popolazione, pari a 42,2 milioni di individui è online. Nel giorno medio risultano online 33,9 milioni di utenti, collegati in media per 4 ore e 23 minuti.
Maggio registra un incremento di utenti unici nel giorno medio pari all’1,8% rispetto ad aprile 2019 e, più in dettaglio, vede online da computer 11,2 milioni di persone (+4,3% rispetto ad aprile), 4,8 milioni da tablet (+2%) e 29,4 milioni da smartphone (+1,8%).
Per quanto riguarda il profilo tracciato da Audiweb sui navigatori, gli uomini sono di poco superiori alle donne (58% a 54,4%), mentre entrando nel dettaglio delle fasce d’età, nel giorno medio hanno navigato almeno una volta circa l’82% dei 18 – 24enni (3,6 milioni) e dei 35 – 44enni (7,3 milioni), l’84,8% dei 25 – 34enni (5,8 milioni) (il segmento della popolazione maggiormente interessato alla Rete), l’80% dei 45 – 54enni (7,7 milioni), il 69% dei 55 – 64enni (5,6 milioni) e il 26,6% degli over 64 anni (3,6 milioni).
Per quanto riguarda la provenienza geografica, nel giorno medio gli italiani collegati dal Nord Ovest sono 59,4% della popolazione, il 56,2% della popolazione dal Nord Est, il 57,1% dal Centro e il 54,7% dell’area Sud e Isole.
Tra le prime tipologie di siti e applicazioni più visitati a maggio, troviamo confermate le sotto-categorie “Search”, con il 95,8% degli utenti online nel mese, “Member Communities” – la categoria che raggruppa i siti e le app dei Social Network, con l’89,1% degli utenti e “Internet Tools/Web Services” – dedicata a servizi e strumenti online – con l’88,5% degli utenti.
Seguono poi le sotto-categorie che raggruppano siti e applicazioni dedicati all’intrattenimento e all’informazione, come: Video/Movies, con l’88,1% degli utenti online nel mese, “General interest portals & communities” che raggruppa siti e app di portali generalisti e communities di interessi, con l’87,9% degli utenti e “Current events & global news” – i siti e le applicazioni delle testate giornalistiche online con l’84,9% degli utenti.
Interessante l’analisi istantanea fatta da Datamediahub sul ‘quasi’ raddoppio della digital audience italiana di Spotify in un solo anno.
In copertina, foto di Rachel Scott da Pixabay