4 video lezioni su InDesign

Per chi vuole iniziare ad usare InDesign in maniera professionale è fondamentale avere un percorso da seguire, che possa essere il più completo possibile.

Per chi vuole iniziare ad usare InDesign in maniera professionale è fondamentale avere un percorso da seguire, che possa essere il più completo possibile. Sto parlando di passi chiave, necessari per apprendere tutto quello che è necessario sapere per progettare un impaginato in maniera professionale.

Per questo motivo ho progettao un percorso di 4 video lezioni gratuite che ti può aiutare a migliorare notevolemente, 4 video lezioni che rispondono alle 4 più importanti domande di chi vuole iniziare a impaginare con InDesign.

Perchè progettare 4 video lezioni?

Ho progettato queste 4 video lezioni gratuite perchè ogni giorno ricevo domande di aiuto, e di giorno in giorno aumentano. Rispondere a tutte queste domande stava diventando un inferno ed ho quindi pensato che sarebbe stato utile per tutte queste persone avere una “mappa”. Una serie di regolette da seguire per produrre, più o meno, quasi tutti gli impaginati. Ho condensato così, tutte queste informazioni, in un corso di circa 60 minuti che spero possa aiutare anche te a migliorare nel tuo modo di usare InDeisgn.

Che cosa puoi apprendere con queste 4 video lezioni gratuite

Durante questo percorso formativo ho pensato che fosse importante, oltre alla cura del contenuto, cercare di aiutare chi seguirà queste lezioni con del contenuto non noioso e anche valido dal punto di vista dididattico. Che dia il tempo a chi segue queste lezioni di apprendere. Ecco perchè queste video lezioni, che durano 60 minuti in tutto sono spezzettate in 4.

Per dare il tempo all’utente di “metabolizzarne” il contenuto, di esercitarsi e di apprendere fino in fondo cosa vuol dire avere un “metodo” di lavoro con InDesign.

Qui di seguito ho realizzato una lista di alcune delle nozioni principali che puoi apprendere, dopo aver visto questo video corso gratuito. In realtà sono molte di più ma mi piacerebbe che sia tu a dirmi la tua dopo averle viste.

  1. Come formattare i paragrafi
  2. Come importare il testo e le grafiche senza errori
  3. Conoscere e controllare lo spazio di lavoro
  4. Come creare nuovo documento per fare un libro
  5. Preparare un file per la stampa on-demand
  6. Prime impostazioni di una pagina libro
  7. Numerare le linee di base
  8. Impostare le preferenze di una brochure
  9. Usare le scorciatoie da tastiera
  10. Spazio di lavoro brochure
Related Posts